Il MATT ospita l’evento di lancio del progetto “Start Me Up”

Al via un nuovo percorso per sostenere l’imprenditorialità giovanile

Venerdì 14 marzo 2025, il MATT – Macerata Art Tech Territory – ha avuto il piacere di ospitare l’evento di presentazione di Start Me Up, un progetto dedicato all’innovazione e alla nascita di nuove imprese giovanili, di cui siamo orgogliosamente partner operativo.

L’incontro ha rappresentato il primo passo concreto di un’iniziativa che si propone di stimolare l’autoimprenditorialità e accompagnare i giovani nello sviluppo delle proprie idee imprenditoriali, trasformandole in realtà sostenibili.

Un ecosistema per far nascere nuove imprese

Finanziato da ANCI nell’ambito del bando “Giovani e Imprese”, Start Me Up nasce dalla sinergia tra diversi attori del territorio: i Comuni di Sefro e San Ginesio, The Way (incubatore certificato), Unione Italiana Cooperative Regione Marche, Compagnia delle Opere Marche Sud e Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, con il sostegno di Banca Macerata e Confidi Coop.

Il progetto mira a costruire un vero e proprio ecosistema locale favorevole all’imprenditorialità giovanile, promuovendo la creazione di nuove imprese e supportando i giovani attraverso strumenti, servizi e formazione dedicata.

Il ruolo del MATT: spazio di connessioni e crescita

Come spazio di contaminazione creativa, coworking e networking, il MATT ha accolto con entusiasmo l’evento di apertura di Start Me Up, confermando la propria vocazione ad essere hub territoriale per l’innovazione e lo sviluppo imprenditoriale.

Essere partner operativo del progetto significa per noi contribuire attivamente alla costruzione di un percorso concreto e partecipato, in cui le idee possano trovare terreno fertile per crescere. Il MATT sarà, anche nei prossimi mesi, punto di riferimento per incontri, workshop e attività legate al progetto.

Le azioni in programma

Il progetto Start Me Up prevede una serie di azioni strutturate:

  • Creazione di un network territoriale composto da stakeholder pubblici e privati, utile al coordinamento strategico delle attività;

  • Percorsi di formazione e capacity building (workshop, seminari, laboratori) per fornire competenze e strumenti imprenditoriali;

  • Consulenze gratuite per i giovani che desiderano avviare un’attività economica, grazie al coinvolgimento di esperti del territorio (mentoring, sostenibilità, fundraising, aspetti normativi);

  • Promozione e comunicazione capillare per raggiungere i beneficiari e informare sulle opportunità;

  • Un concorso di idee, per sostenere concretamente le migliori proposte imprenditoriali, accompagnandole con mentoring e accesso a strumenti finanziari.

Uno spazio per far nascere il futuro

La giornata del 14 marzo al MATT ha segnato l’inizio di un percorso ricco di potenzialità per i giovani del territorio. Siamo felici di contribuire a questa visione condivisa di sviluppo, innovazione e imprenditorialità.

Perché il futuro si costruisce insieme, partendo dalle idee, ma soprattutto da luoghi in cui queste possano trovare ascolto, supporto e concretezza.

👉 Vuoi saperne di più sul progetto Start Me Up e su come partecipare alle attività?
Scopri tutte le opportunità su: www.startmeup.thewaystart.it

Avanti
Avanti

Buone Feste da Matt Coworking! 🎄✨