UniMc, al MATT Coworking la visita degli studenti del corso “Entrepreneurial Minds”
Lo scorso 3 maggio al MATT Coworking in collaborazione con Istao Ancona, abbiamo avuto il piacere di ospitare gli studenti del corso “Entrepreneurial Minds”.
Il laboratorio, ideato e promosso dall’Università di Macerata in collaborazione con l’Istituto Adriano Olivetti (ISTAO) e con l’incubatore maceratese The Way , è un percorso formativo interdisciplinare nato con l’obiettivo di stimolare la competenza imprenditoriale e far conoscere alle nuove generazioni la cultura d’impresa.
Il progetto, aperto a studenti/esse, laureati/e, dottorandi/e e dottori di ricerca, ha fornito concrete competenze di base, specifiche e trasversali per lo sviluppo di un’idea innovativa, anche attraverso l’attivazione di percorsi di mentoring con imprenditori e professionisti.
Gli 8 incontri, svolti nel periodo compreso tra marzo e maggio 2024, si sono strutturati come di seguito:
La prima fase del percorso (Welcome kit), attraverso una serie di lezioni di natura teorica, ha avuto come sfondo i temi del business model canvas, design thinking, modelli societari e gestione d’impresa, pitching e storytelling. L’obiettivo è stato fornire ai partecipanti le basi essenziali per la programmazione d’impresa.
Nella seconda fase del percorso i/le partecipanti al laboratorio hanno avuto l’opportunità, attraverso visite aziendali (presso Grottini Lab e MATT Coworking) e testimonianze (Campetella Robotics, Algam Eko, Videoworks e la startup Event4Y), di interagire direttamente con professionisti e imprenditori (Entrepreneurial journeys) per apprendere e analizzare elementi abilitanti e di ostacolo nella creazione d’impresa.
Durante la terza fase, gli studenti e le studentesse hanno avuto l’opportunità di lavorare in gruppi multidisciplinari (Workgroup) per lo sviluppo di un’idea negli aspetti operativi che ne caratterizzano la progettazione per il mercato.
Il percorso formativo si è concluso con il pitch day, un’occasione unica di incontro con gli attori e i promotori dell’innovazione e dello sviluppo economico, sociale e culturale nel nostro territorio.
Nella splendida cornice di Villa Lauri le studentesse e gli studenti hanno presentato i propri progetti, attraverso un pitch di 5 minuti, ad una Giuria di esperti di incubazione d’impresa e/o di mentor del mondo imprenditoriale e accademico che ha avuto il compito di scegliere l’idea di start-up più innovativa e sostenibile.
Un'occasione per conoscere i luoghi dove insieme all' incubatore The Way, creiamo impresa.
Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti!
#mattcoworking #comunedimacerata #coworkingitalia #coworkingmarche