Avviso pubblico n. 1 per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL)

Il Bando "Avviso pubblico n. 1 per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL)" è un'iniziativa della Regione Marche, finanziata nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 "Politiche per il Lavoro", Riforma 1.1 "Politiche Attive del Lavoro e Formazione". L'obiettivo è favorire l'occupazione attraverso percorsi personalizzati di inserimento lavorativo e formazione per disoccupati e lavoratori fragili.

A chi si rivolge? Il bando è destinato a soggetti disoccupati, percettori di ammortizzatori sociali o di reddito di cittadinanza, e lavoratori con redditi molto bassi, residenti o domiciliati nella Regione Marche.

Attività ammissibili a finanziamento Sono finanziabili progetti che prevedono:

  • Orientamento specialistico: servizi di consulenza per individuare le competenze e definire un percorso professionale personalizzato.

  • Formazione mirata all'inserimento lavorativo: corsi di formazione professionale in linea con le richieste del mercato del lavoro locale.

  • Accompagnamento al lavoro: supporto nella ricerca attiva di lavoro, inclusa l'assistenza nella stesura del curriculum e nella preparazione ai colloqui.

  • Tirocini extracurriculari: esperienze pratiche in azienda per facilitare l'acquisizione di competenze specifiche.

Attività non ammissibili a finanziamento Non sono ammissibili:

  • Progetti rivolti a soggetti non rientranti nelle categorie sopra indicate.

  • Iniziative già finanziate da altri programmi o fondi pubblici per le stesse attività.

  • Attività formative non coerenti con le esigenze del mercato del lavoro regionale.

Qual è l’entità del contributo? Il bando prevede l'erogazione di contributi a copertura totale dei costi dei servizi offerti ai beneficiari, secondo le modalità e i massimali stabiliti nel bando stesso.

Su cosa si basa la tipologia della procedura? La selezione dei progetti avviene tramite una procedura valutativa a sportello, con valutazione continua delle domande fino ad esaurimento delle risorse disponibili. I criteri di valutazione includono la qualità del progetto, l'esperienza del proponente e l'impatto occupazionale previsto.

Presentazione delle domande Le domande possono essere presentate a partire dal 1° settembre 2022 fino al 31 dicembre 2025, salvo esaurimento anticipato dei fondi. La presentazione avviene esclusivamente tramite la piattaforma online dedicata, seguendo le indicazioni fornite nel bando ufficiale.

Per ulteriori dettagli e per consultare il bando completo, si invita a visitare il sito ufficiale della Regione Marche: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi/p/2?idb=5971

Indietro
Indietro

Bando "ASSIST"

Avanti
Avanti

Bando Creazione d’Impresa