Bando "Resto al Sud"
Il Bando "Resto al Sud" è un'iniziativa promossa da Invitalia per incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero-professionali nel Mezzogiorno e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia.
Soggetti beneficiari: Possono accedere alle agevolazioni:
Persone fisiche: di età compresa tra 18 e 55 anni, residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia o nei 116 Comuni del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria). È possibile trasferire la residenza in queste aree entro 60 giorni dall'approvazione della domanda (120 giorni per i residenti all'estero). I richiedenti non devono essere titolari di altre attività d'impresa in esercizio alla data del 21 giugno 2017, né beneficiari di altre agevolazioni nazionali per l'autoimprenditorialità negli ultimi tre anni. Inoltre, non devono avere un rapporto di lavoro a tempo indeterminato o si impegnano a cessarlo entro la concessione delle agevolazioni.
Imprese: costituite dopo il 21 giugno 2017 e con sede legale e operativa nelle regioni e aree sopra indicate.
Liberi professionisti: in forma individuale o societaria, non titolari di partita IVA per un'attività analoga a quella proposta nei 12 mesi precedenti la domanda.
Spese ammissibili: Sono finanziabili le spese relative a:
Ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili, nel limite massimo del 30% del programma di spesa.
Macchinari, impianti e attrezzature nuovi.
Programmi informatici e servizi per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
Spese di gestione, quali materie prime, materiali di consumo, utenze, canoni di locazione e garanzie assicurative, fino a un massimo del 20% del programma di spesa.
Misura dell'agevolazione: Le agevolazioni coprono il 100% delle spese ammissibili e sono così composte:
50% di contributo a fondo perduto.
50% di finanziamento bancario a tasso zero, garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI, con interessi interamente a carico di Invitalia.
Le domande possono essere presentate senza scadenza, fino ad esaurimento dei fondi.
Per ulteriori informazioni e per presentare la domanda, è possibile consultare il sito ufficiale di Invitalia: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/resto-al-sud