Bando Supporto integrato ai processi di internazionalizzazione
Il Bando "Supporto integrato ai processi di internazionalizzazione" è un'iniziativa congiunta della Regione Marche e della Camera di Commercio delle Marche, volta a sostenere le imprese marchigiane nei loro percorsi di espansione sui mercati esteri.
A chi si rivolge? Il bando è destinato a:
Imprese produttive con sede operativa nella Regione Marche, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio delle Marche.
Consorzi per l'internazionalizzazione e reti di imprese operanti nel territorio regionale.
Attività ammissibili a finanziamento Sono finanziabili le seguenti iniziative:
Partecipazione a fiere internazionali, sia in Italia che all'estero, per promuovere i prodotti marchigiani.
Organizzazione di workshop e incontri B2B con operatori esteri.
Missioni commerciali in paesi esteri per esplorare nuovi mercati.
Progetti di promozione integrata, inclusi studi di mercato e attività di marketing internazionale.
Attività non ammissibili a finanziamento Non sono ammesse al finanziamento:
Spese relative a iniziative già realizzate o in corso di realizzazione prima della presentazione della domanda.
Costi non direttamente correlati alle attività di internazionalizzazione, come spese generali o di gestione ordinaria.
Progetti presentati da imprese non in regola con gli obblighi contributivi o con situazioni di contenzioso aperto con la Regione Marche o la Camera di Commercio delle Marche.
Qual è l’entità del contributo? Il bando prevede un contributo a fondo perduto che può coprire fino al 50% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di finanziamento stabilito in base alla tipologia di progetto e alle risorse disponibili.
Su cosa si basa la tipologia della procedura? La selezione dei progetti avviene tramite una procedura valutativa a sportello, in base all'ordine cronologico di arrivo delle domande e alla completezza della documentazione presentata.
Presentazione delle domande Le domande possono essere presentate a partire dal 12 marzo 2024 fino al 30 marzo 2025, utilizzando la modulistica disponibile sul sito ufficiale della Regione Marche. È necessario inviare la documentazione richiesta tramite PEC all'indirizzo indicato nel bando.
Per ulteriori informazioni e per consultare il bando completo, si invita a visitare il sito ufficiale della Regione Marche al seguente link: https://www.regione.marche.it/RicercaBandi/id_32790/8092