Bando Sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire l’occupazione nella regione Marche

Il Bando "Sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire l’occupazione nella regione Marche" è un'iniziativa promossa dalla Regione Marche nell'ambito del PR Marche FSE+ 2021/2027 – Asse 1 Occupazione, Obiettivo Specifico 4.a (8). L'obiettivo è incentivare la nascita di nuove realtà imprenditoriali e studi professionali da parte di persone disoccupate, contribuendo allo sviluppo economico e all'incremento dell'occupazione sul territorio regionale.

A chi si rivolge? Possono presentare domanda di contributo i soggetti che, al momento della presentazione della domanda, soddisfano i seguenti requisiti:

  • Stato di disoccupazione: essere disoccupati ai sensi del D.Lgs n. 150/2015 e successive modifiche, da almeno sei mesi (180 giorni).

  • Residenza: essere residenti nella regione Marche.

  • Età: avere un'età compresa tra 18 e 65 anni.

Sono ammessi anche i soggetti iscritti all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE), purché acquisiscano lo stato di disoccupazione e la residenza nella regione Marche al momento della costituzione dell'impresa.

Attività ammissibili a finanziamento Il bando finanzia la creazione di:

  • Imprese: ditte individuali, società e cooperative costituite dopo la presentazione della domanda di finanziamento.

  • Studi professionali: sia in forma singola che associata, con partita IVA acquisita successivamente alla presentazione della domanda.

Le nuove realtà devono avere almeno una sede operativa nel territorio della Regione Marche al momento dell'erogazione del contributo e una compagine sociale composta esclusivamente da persone fisiche.

Attività non ammissibili a finanziamento Non sono ammissibili al finanziamento:

  • Imprese o studi professionali costituiti prima della presentazione della domanda.

  • Attività che coinvolgono persone fisiche che, nei tre anni precedenti, hanno ricoperto ruoli di titolari o soci in imprese con lo stesso codice ATECO del progetto proposto.

  • Imprese operanti nei settori esclusi dal regime "de minimis" secondo il Regolamento UE 2023/2831 del 13/12/2023.

  • Imprese agricole ai sensi dell'art. 2135 del Codice Civile e D.Lgs n. 228/2001.

Qual è l’entità del contributo? Il bando prevede un contributo a fondo perduto di €20.000,00 per ciascun progetto approvato, erogato in un'unica soluzione.

Su cosa si basa la tipologia della procedura? La selezione delle domande avviene tramite una procedura valutativa articolata in finestre temporali di 90 giorni ciascuna. La valutazione si basa su criteri quali la qualità e la sostenibilità del progetto imprenditoriale, l'innovatività dell'idea e l'impatto occupazionale previsto.

Presentazione delle domande Le domande devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma online SIFORM2 all'indirizzo https://siform2.regione.marche.it, nelle seguenti finestre temporali:

  • Prima finestra: dal 10 settembre 2024 al 31 ottobre 2024, con una dotazione finanziaria di €7.000.000,00.

  • Seconda finestra: dal 10 settembre 2025 al 31 ottobre 2025, con una dotazione finanziaria di €7.000.000,00.

Per ulteriori informazioni e per consultare il bando completo, è possibile visitare il sito ufficiale della Regione Marche: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi/p/2?idb=8354.

Indietro
Indietro

Bando Supporto integrato ai processi di internazionalizzazione

Avanti
Avanti

Bando ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero